La pagina dell'Adisu durante l'attacco Adisu 14/10/2015   17:24 2832

Attacco Hacker al sito Adisu dell'Unisannio in nome di una Repubblica Araba del Nord Africa


Hackerato il sito dell’Adisu, l’Azienda per il Diritto allo Studio dell’Unisannio, aprendo la pagina web del sito infatti, in molti si sono ritrovati la bandiera della ‘Repubblica Araba Saharawi Democratica’. Apprensione tra gli studenti anche per quanto riguarda i dati sensibili conservato dall’azienda.

‘Repubblica Araba Saharawi Democratica” una bandiera e scritte in italiano poco comprensibile che richiamavano ad un video in cui era possibile vedere delle violenze perpetrate ai danni di alcune donne. Nel messaggio era possibile leggere, “Messaggio al Governo L’Italia... Dove sei organizzazioni per i diritti umani..Le donne vengono violentate ed i bambini sono stati spostati... Nel Sahara occidentale e non ha visto alcuna interferenza... Sahara Non Marocain... ci ha comfessato”.

Gli hacker però, non hanno dimenticato di firmarsi. Infatti dietro l’attacco informatico ci sarebbe il “Team Ghosts Western Sahara”. Ma cos’è la ‘Repubblica Araba Saharawi Democratica’?
Si tratta di uno stato, “parzialmente riconosciuto a livello internazionale che aspira alla sovranità nazionale e al completo riconoscimento a livello internazionale. La proclamazione della Repubblica Araba Democratica dei Sahrawi fu dichiarata dal Fronte Polisario il 27 febbraio 1976 a Bir Lehlu, allora nel Sahara Spagnolo”.

Certo, è che il cyber attacco non è durato poi molto e subito ripristinato. Salvi i dati sensibili degli studenti, infatti gli hacker avrebbero invaso solo la nome page, probabilmente in cerca di visibilità per un conflitto ai più sconosciuti in una zona del Nord Africa ai confini con il deserto. 

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Cronaca