03/03/2010   10:54 5912

Apertura del nuovo ospedale di S.Agata dei Goti: tutti i commenti


Proseguono gli interventi e i commenti sulla vicenda dell'ospedale di S.Agata dei Goti che, secondo quanto comunicato dalla Regione, verrà aperto lunedì 8 marzo.

“I cittadini di Sant’Agata de’ Goti e del Sannio - scrive in una nota Angela Ascierto del PDL Donne Sannio - hanno ricevuto una lezione di sano risvolto d’insieme. Un carnet di sentimenti, espresso talvolta in modo inopportuno ma solo per istinto gestionale delle notizie, passate dai giornali di getto. Di cosa parliamo? Della Politica.  Stavolta e a ragion veduta, con la “P” maiuscola, senza perdersi nei colori ma con la daltonica necessità di guardare in una sola direzione: l’obiettivo. L’ospedale Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, grazie all’impegno di tanti, è una realtà che non più tardi di lunedì prossimo, potrà esprimere una struttura all’avanguardia e di tutti. E’ vero, apre sul serio, così come qualche anno fa, quel lumicino che irradiava la speranza dei bisognevoli, oggi forte di consapevolezze c’è di nuovo.Chi bisogna ringraziare? Diciamo pure che l’elenco sarebbe troppo lungo per riportarlo e nell’ipotesi figurativa poteva anche esserlo di più. In primis, un comitato cittadino, capeggiato da Antonella che di casato fa Iannotta. Caparbia, di carattere, con gli attributi che possiamo riconoscere ad un leader, di Giolittiana memoria. Un primo cittadino, Carmine Valentino che in tale occasione non è stato subordinato alla politica. Pietro Farina, il coordinatore cittadino del Popolo della Libertà, sempre in stretto contatto con i vertici di partito, ma i vertici che contano, per perorare la causa dell’Ospedale che, in una folata di imperfezioni, ci avevano chiuso. E dulcis in fundo, a chi altro bisogna dire grazie. Diciamo pure ad una di noi, che in silenzio, in laborioso silenzio, ha logorato i fianchi di chi si opponeva, per ragioni di geograficità ma, ha trovato pane duro per i suoi denti, sgretolati dalla forza della ragione. Grazie Nunzia. Tu di casato fai De Girolamo, indiscutibile ed insostituibile coordinatrice provinciale del Popolo della Liberta, delle verità e dei fatti”.

Il consigliere comunale di maggioranza di S.Agata dei Goti, Stefano Di Donato, ha espresso soddisfazione. “Era la notizia - afferma - che tutti aspettavamo. E finalmente, è giunta. Fin dalla mattina di ieri, sono stato presso il Consiglio Regionale della Campania al fine di monitorare, minuto per minuto, l’evolversi della situazione in seguito alla annunziata forte protesta popolare posta in essere a S. Agata a partire dal pomeriggio. Ho, difatti, informato telefonicamente e passo dopo passo il sindaco ed il presidente del Consiglio ,nonché alcuni dipendenti ospedalieri. Ho ritenuto più importante, per il nostro comune obbiettivo, seguire la vicenda a Napoli per verificare di persona le notizie provenienti dalla Regione, fermo restando la mia totale solidarietà a chi, a S. Agata, paradossalmente, protestava per affermare un proprio diritto”.

Soddisfazione per l’esito della vicenda ospedaliera è stata espressa anche dal consigliere provinciale Renato Lombardi: “La conferma dell’apertura dell’Ospedale di Sant’Agata Dei Goti – afferma in una nota - e la definizione di una data certa fa onore alle istituzioni regionali, provinciali e comunali. Quanto comunicato dall’assessore Santangelo, rappresenta un primo importante passo per l’attuazione di quanto già suggerito dal consiglio provinciale a beneficio dell’intero territorio sannita. La Provincia di Benevento continuerà a lavorare con impegno a garanzia della salute di tutti i cittadini del Sannio. Sento di rivolgere un grazie al sindaco Valentino il quale, nonostante da più parti ci siano stati facili e quanto mai inopportuni tentativi di strumentalizzazione, ha svolto il suo ruolo con rispetto istituzionale e determinazione per conseguire questo importante risultato”.

La segreteria territoriale della Cisl Fp di Benevento ha espresso soddisfazione per la decisione assunta dagli organi competenti relativa all’apertura del nuovo ospedale di Sant’Agata dei Goti e la contemporanea non chiusura del presidio di Cerreto Sannita. “La giusta lotta – ha affermato il segretario generale, Gaetano Simeone - messa in atto dalle popolazioni interessate e la determinazione dei comitati civici rappresentano un momento significativo al raggiungimento di obiettivi da tanti auspicati. Bisogna dare seguito concreto a tali decisioni politiche. Noi siamo pronti e disponibili a un serio e proficuo confronto con il commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale affinché tutto avvenga tenendo conto anche delle giuste esigenze dei lavoratori”.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >