Antistadio 'Carmelo Imbriani'. Benevento omaggia così il suo Capitano
Ecco l'omaggio al Capitano. Benevento e Imbriani andranno avanti insieme con l'intitolazione ufficiale dell'antistadio S.Colomba al "numero sette" dei giallorossi, prematuramente scomparso lo scorso febbraio. Da quel freddo venerdì dove ci fu l'ultimo saluto sotto una commossa Curva Sud al "Vigorito", a quella partita carica di emozioni dello scorso campionato contro il Gubbio: Benevento ha marchiato indelebilmente il nome di Carmelo Imbriani dedicando a lui quel campo sportivo che è stato teatro dei suoi primissimi passi da allenatore prima di diventare, assieme all'amico Jorge Martinez, allenatore della prima squadra.
Al di là della consueta cerimonia "istituzionale" con il sindaco Fausto Pepe e numerosi rappresentanti di Palazzo Mosti a braccetto con le autorità militari e della chiesa, ed i parenti di Carmelo (compresi i coniugi Mastella) a ricordare Imbriani è stato il presidente della società giallorossa, Oreste Vigorito: "Imbriani non è stato solo il Capitano e l'allenatore del Benevento -ha tenuto a rimarcare - ma sopratutto un grande amico , una persona vera". Silenzio surreale durante
la cerimonia di inaugurazione all'entrata dell'antistadio, poi è stata la moglie Valeria a scoprire la targa in suo onore dove è stilizzata l'immagine di Imbriani calciatore dopo un gol quando giocava nel Napoli di Vujadin Boškov. Tanti gli amici di Carmelo presenti alla cerimonia: c'era Fabio Pecchia, poi Siniscalchi, Landaida, Palermo, Cagnale, Cinelli, Vanacore, Iscaro, Molino, Di Sauro, Colletto, Cerchia, Sergio e tanti altri. Presente, chiaramente, anche una delegazione della squadra, con capitano Evacuo e Ghigo Gori che hanno assistito alla cerimonia. Poi la cerimonia è proseguita all'interno del rettangolo di gioco, dove capeggiava uno striscione emblematico della Curva Sud in ricordo di Imbriani: "Benevento non potrà mai dimenticare Carmelo uomo esemplare". Poi il ricordo dei suoi allievi calciatori: "Mitico Carmelo, il primo mister non si scorda mai" mentre il pubblico, numerossissimo, ha in breve tempo riempito gli spalti dell'impianto. Infine la partitella post-cerimonia, la prima gara ufficiale nell'antistadio "Carmelo Imbriani".
Gaetano Vessichelli