Francesco Damiano, sindaco PD di Montesarchio. 27/05/2013   15:35 23579

Amministrative 2013. Ufficiale: Damiano sindaco di Montesarchio. S. Leucio del Sannio sceglie Nascenzio Iannace


Nostro Servizio - Arriva anche il dato ufficiale di S.Leucio del Sannio: Nascenzio Iannace conquista la fascia tricolore con 818 voti (37,71%). La sua lista "Rinascita Sanlecuiana" conquista cinque seggi. Due seggi invece, vanno alla lista "Uniti per la nostra terra", con Leucio Zollo candidato sindaco che ottiene 747 preferenze (34,43%). Più staccati gli altri due candidati: Eugenio Feleppa con 311 voti (14,33%) sostenuto dalla lista "MoVimento Civico" e Albino Ricci, sostenuto dalla lista "Paese Mio", con 293 voti (13,50%). Schede bianche 20, nulle 40.
Aggiornamento: Arrivanop i dati ufficiali di Montesarchio dove Franco Damiano con 5499 voti (58,38%) è il nuovo sindaco del comune caudino. Damiano è sostenuto dalla lista Scegliamo Montesarchio che si aggiudica 11 seggi. Secondo è Giuseppe Cecere con 2927 voti corrispondenti al 31,07%. Alla sua lista, Montesarchio 2018, vanno 4 seggi. Terzo, con 992 voti (10,53%), Raffaele Nazzaro con la lista Per Cambiare che conquista un seggio. 30 le schede bianche e 101 le nulle

A S. Leucio Del Sannio Nascenzio Iannace, sostenuto dalla lista Rinascita sanleuciana è in vantaggio e sembra profilarsi per lui la vittoria. Intanto è arrivato il commento del segretario provinciale del Pd, Erasmo Mortaruolo: "“Sono soddisfatto e contento per i risultati ottenuti dal PD in questa tornata elettorale. Il mio sguardo è rivolto principalmente a Montesarchio, primo Comune per abitanti del nostro Sannio, dove l’amico Franco Damiano è stato eletto sindaco, e un augurio di buon lavoro va a lui e a tutta la sua squadra". Così il segretario provinciale del Pd, Erasmo Mortaruolo che commenta i dati delle elezioni comunali nei comuni sanniti: "Un augurio lo rivolgo naturalmente a Raffaele Scarinzi, guida del Comune di Vitulano, a Peppino Di Cerbo, neosindaco di Frasso Telesino, a Mena Laudato riconfermata sindaco ad Arpaise, a Michelino Zeoli, sindaco di Castelpagano ed infine a Franco Mucci primo cittadino di San Lupo.Un grazie naturalmente lo rivolgo a tutti gli altri democratici che si sono impegnati in queste elezioni per portare un grande risultato al PD nel Sannio”

“I risultati conseguiti dal PD e dai suoi candidati sindaci in provincia di Benevento sono semplicemente straordinari e ci ripagano delle amarezze degli ultimi mesi”. E' quanto dichiara il parlamentare del Pd Umberto Del Basso De Caro commentando gli esiti di questa tornata elettorale nel Sannio. “In sei Comuni, su tredici chiamati al voto, vincono dirigenti tesserati del Partito Democratico. Su tutti spicca il risultato del più importante Comune della provincia di Benevento, Montesarchio, dove il fraterno amico Franco Damiano ottiene, unitamente alla sua lista, un risultato francamente commovente per numero di consensi tributatigli dal più popoloso Comune della provincia”. “Un affettuoso augurio di buon lavoro – prosegue De Caro - rivolgo a Peppino Di Cerbo, neosindaco di Frasso Telesino, a Raffaele Scarinzi, vincitore di una difficile battaglia a Vitulano, a Mena Laudato riconfermata alla carica di primo cittadino di Arpaise, a Michelino Zeoli, finalmente e meritatamente sindaco di Castelpagano ed a Franco Mucci primo cittadino di San Lupo”.
“Un grazie a tutti gli altri amici e compagni – conclude De Caro - che si sono impegnati nel cimento elettorale portando comunque un grande contributo alla affermazione dei Democratici in provincia di Benevento”

Mentre lo spoglio si avvia verso la fase finale con esiti abbastanza certi, Franco Damiano, futuro primo cittadino di Montesarchio, ha ringraziato e dichiarato che “sarà il sindaco di tutti”.
"Eravamo in attesa e lo siamo ancora, in parte, dei risultati ma i dati ci permettono di poter esprimere un giudizio - ha detto il primo cittadino -. Voglio ringraziare il sindaco uscente, Antonio Izzo, che mi ha telefonato poco fa per farmi gli auguri. Devo dire tantissimi grazie al mio straordinario comitato elettorale, ai candidati al Consiglio Comunale e a tutti i nostri sostenitori che hanno contribuito a costruire le condizioni affinché la nostra proposta politica intercettasse la voglia di innovazione che c’è a Montesarchio. E grazie a tutti i cittadini del mio paese. Io sarò il sindaco di tutti". 
"Andremo avanti forti del voto che ci incoraggia - ha aggiunto Franco Damiano assicurando che intende raccogliere "fino in fondo la voglia di discontinuità espressa dai cittadini. Il risultato elettorale ci indica una grande responsabilità. Dovremo cambiare questa Città a cui vogliamo restituire grande dignità e autorevolezza. Amministreremo con buonsenso, partendo dalle cose concrete e dai problemi della gente. Il lavoro sarà al centro della nostra azione amministrativa. Nessuno sarà lasciato indietro. Così come ho garantito in campagna elettorale, tutti i cittadini avranno accesso alla stanza del sindaco e per ciascuno di loro avrò la massima attenzione e considerazione".


Ufficiale. Vince Claudio Cataudo a Ceppaloni con Uniti per Ceppaloni che si aggiudica 1856 preferenze (79,07%) contro le 491 (20,92%) di Enzo Barone (lista Cambiamo Ceppaloni). Una curiosità, nella lista di Cataldo il candidato consiglòiere Ettore De Blasio ha ottenuto da solo 621 voti, più della lista avversaria. Vittoria all'ultimo respiro per Mena Laudato ad Arpaise. Il sindaco uscente l'ha spuntata per venti voti sul suo maggiore antagonista Renato Rossi: 319 voti per Laudato (pari al 50,63%) contro i 299 di Rossi (percentuale del 47,46%). Risultato che consegna quattro seggi alla lista vincitrice, due a quella di Rossi. Terza piazza per Aurelio Esposito che ha collezionato 12 voti, nessuna preferenza per la lista di Gerardo Del Vecchio.


A Puglianello Tonino Bartone (Lista civica Uniti e coerenti) la spunta con 679 preferenze (69,35%) e 4 seggi su Filippo Guarnieri (Lista Civica ... Un'altra cosa) che si ferma a 300 voti (30,64%). 16 le schede bianche e 13 le nulle

Ufficiale anche a Frasso Telesino che sceglie Giuseppe Di Cerbo con 896 preferenze pari al 51,52%. La lista civica che lo sostiene, Coordinamento per Frasso, ottiene 4 seggi. Di Cerbo la spunta su Pasquale Viscusi (Lista Civica Trasparenza e Legalità) con 641 voti (36,86%) e su Arcangelo Viscusi (Lista civica Noi giovani) con 202 preferenze pari all'11,61%. 5 le schede bianche e 21 le nulle


Ufficiale a Morcone vince Costantino Fortunato, sostenuto dalla lista civica Consenso Popolare che si aggiudica 7 seggi. Fortunato ha ricevuto 2013 voti (58,38%) contro i 1435 (41,61%) di Giancarlo Mandato, sostenuto dalla lista civica Insieme per Cambiare  che ottiene 3 seggi. 28 le schede bianche e 60 le nulle. Manca solo l'ufficialità ma a Puglianello Tonino Bartone ha avuto la maggioranza dei consensi e resta sindaco del comune telesino.

A San Salvatore Telesino vince Fabio Massimo Leucio Romano, sostenuto dalla lista civica Impegno per San Salvatore, con 1481 preferenze (55,28%) e 5 seggi. Emilio Mario Bove - Lista civica Uniti per San Salvatore - si ferma a 1198 voti con il 44,71% e due seggi assegnati. 16 le schede bianche e 65 le nulle.

Aggiornamento: Si attende l'ufficialità a Frasso Telesino e S. Salvatore Telesino dove avrebbero vinto rispettivamente Giuseppe Di Cerbo (lista Coordinamento per Frasso) e Fabio Massimo Romano (Impegno per San Salvatore). Analoga situazione ad Arpaise dove Mena Laudato, sindaco uscente, ha conquistato la vittoria nei confronti dello sfidante Rossi per pochi voti.

Aggiornamento: Vittoria a mani basse a Bucciano per Domenico Matera. Per il sindaco uscente la bellezza di 1.345 voti pari al 99,04%. Solo 13 preferenze (0,95%) per lo sfidante di "Viva Bucciano", Giuseppe Idevaia. 34 le schede bianche, 57 quelle nulle. Risultato definitivo anche a Vitulano: ha vinto Raffaele Scarinzi della lista civica "Più Vitulano". Per Scarinzi 1.147 voti (52,11%) e vittoria sullo sfidante Antonio De Maria che si è fermato a 1.035 preferenze per una percentuale del 47,02. Solo 19 voti (0,86%) per Sandro Pedicini. Bianche 8, nulle 17. Ufficiali anche le affermazioni di Zeoli a Castelpagano, Rinaldi a Pontelandolfo e Mucci a S.Lupo. Ancora in corso lo spoglio negli altri comuni. A Montesarchio è nettamente avanti Franco Damiano, a Morcone c'è Costantino Fortunato in vantaggio, così come Cataudo a Ceppaloni che vola verso la riconferma. Grande incertezza a S.Leucio del Sannio dove dovrebbe spuntarla uno tra Leucio Zollo e Nascenzio Iannace.

Aggiornamento: RIEPILOGATIVO PARZIALE. In rosso i risultati definitivi
Arpaise - spoglio in corso, 2 sezioni
Bucciano - spoglio in corso, 2 sezioni, il sindaco uscente Domenico Matera è in vantaggio.
Castelpagano il candidato sindaco Michelino Zeoli della lista "Patto per Castelpagano" stravince con il 91,96% dei voti (881 preferenze) contro l'8,03% per Donato Bozzuto, candidato sindaco con la lista "Nuovi Orizzonti" che ha totalizzato 77 voti. 11 schede bianche, 30 nulle.
Ceppaloni - spoglio in corso, 6 sezioni. Il sindaco uscente Claudio Cataudo, in corsa con la lista "Uniti per Ceppaloni", è nettamente in testa su Enzo Barone di "Cambiamo Ceppaloni". Per lui la riconferma appare scontata.
Frasso Telesino - spoglio in corso, 3 sezioni
Montesarchio - spoglio in corso. 16 sezioni. Netto vantaggio di Damiano
Morcone - spoglio in corso, 7 sezioni, in vantaggio Costantino Fortunato
Pontelandolfo - Gianfranco Rinaldi, della lista "Partecipazione e Libertà", è il nuovo sindaco del comune sannita. Rinaldi ha collezionato 557 voti (36,91%), superando Rocco Flavio Palladino che si è piazzato secondo con 512 preferenze pari al 33,92%. Solo terzo Umberto Patuto che ha preso 440 voti pari al 29,15%. Schede bianche 11, nulle 36
Puglianello - spoglio in corso, 2 sezioni
San Leucio del Sannio - spoglio in corso, 3 sezioni, Vero testa a testa a S.Leucio del Sannio tra i candidati Leucio Zollo e Nascenzio Iannace.
San Lupo è stato eletto Franco Mucci, sostenuto dalla lista civica Insieme per S. Lupo. Mucci ha ricevuto il 59,90% delle preferenze con 366 voti. Segue Irma Cristina De Angelis (già sindaco, in passato, del comune), sostenuta dalla lista civica Ricominciamo Insieme, con il 39,27% (240 voti). Infine solo 5 voti (0,81%) per Pino Giuseppe Sauchella sostenuto dalla lista civica Per San Lupo
San Salvatore Telesino - spoglio in corso, 4 sezioni
Vitulano - ha vinto Raffaele Scarinzi della lista civica "Più Vitulano". Per Scarinzi 1.147 voti (52,11%) e vittoria sullo sfidante Antonio De Maria che si è fermato a 1.035 preferenze per una percentuale del 47,02. Solo 19 voti (0,86%) per Sandro Pedicini. Bianche 8, nulle 17.


Aggiornamento - Ufficiale a Pontelandolfo: Gianfranco Rinaldi, della lista "Partecipazione e Libertà", è il nuovo sindaco del comune sannita. Rinaldi ha collezionato 557 voti (36,91%), superando Rocco Flavio Palladino che si è piazzato secondo con 512 preferenze pari al 33,92%. Solo terzo Umberto Patuto che ha preso 440 voti pari al 29,15%. Schede bianche 11, nulle 36.A Montesarchio sono salite a 2189 le schede scrutinate e il vantaggio del candidato sindaco Damiano è ancora molto alto, troppo per poter pensare a un recupero da parte del secondo in lizza, Cecere. Damiano conquinsta infatti 1255 preferenze con il 57,33% contro le 678 di cecere (30,97%). Segue Nazzaro con 224 voti (10,23. Ancora aggiornamenti dai comuni sanniti: A Ceppaloni il sindaco uscente Claudio Cataudo, in corsa con la lista "Uniti per Ceppaloni", è nettamente in testa su Enzo Barone di "Cambiamo Ceppaloni". Per lui la riconferma appare scontata. Stesso discorso a Bucciano dove il sindaco uscente Domenico Matera è in vantaggio, così come Costantino Fortunato a Morcone. A Montesarchio Franco Damiano è nettamente in testa su Giuseppe Cecere e su Nazzaro che guadagna qualcosa. Vero testa a testa a S.Leucio del Sannio tra i candidati Leucio Zollo e Nascenzio Iannace.

Aggiornamento: RIEPILOGATIVO PARZIALE
Arpaise - spoglio in corso, 2 sezioni
Bucciano - spoglio in corso, 2 sezioni, Matera verso la riconferma
Castelpagano il candidato sindaco Michelino Zeoli della lista "Patto per Castelpagano" stravince con il 91,96% dei voti (881 preferenze) contro l'8,03% per Donato Bozzuto, candidato sindaco con la lista "Nuovi Orizzonti" che ha totalizzato 77 voti. 11 schede bianche, 30 nulle.
Ceppaloni - spoglio in corso, 6 sezioni, Cataudo verso la riconferma
Frasso Telesino - spoglio in corso, 3 sezioni
Montesarchio - spoglio in corso. 16 sezioni. Netto vantaggio di Damiano
Morcone - spoglio in corso, 7 sezioni , in vantaggio Costantino Fortunato
Pontelandolfo - spoglio in corso, 4 sezioni. In vantaggio Gianfranco Rinaldi
Puglianello - spoglio in corso, 2 sezioni
San Leucio del Sannio - spoglio in corso, 3 sezioni, testa a testa Iannace - Zollo.
San Lupo è stato eletto Franco Mucci, sostenuto dalla lista civica Insieme per S. Lupo. Mucci ha ricevuto il 59,90% delle preferenze con 366 voti. Segue Irma Cristina De Angelis (già sindaco, in passato, del comune), sostenuta dalla lista civica Ricominciamo Insieme, con il 39,27% (240 voti). Infine solo 5 voti (0,81%) per Pino Giuseppe Sauchella sostenuto dalla lista civica Per San Lupo
San Salvatore Telesino - spoglio in corso, 4 sezioni
Vitulano - spoglio in corso, 4 sezioni

A San Lupo è stato eletto Franco Mucci, sostenuto dalla lista civica Insieme per S. Lupo. Mucci ha ricevuto il 59,90% delle preferenze con 366 voti. Segue Irma Cristina De Angelis (già sindaco, in passato, del comune), sostenuta dalla lista civica Ricominciamo Insieme, con il 39,27% (240 voti). Infine solo 5 voti (0,81%) per Pino Giuseppe Sauchella sostenuto dalla lista civica Per San Lupo

Primi aggiornamenti anche da alcuni dei comuni sanniti al voto. Dato definitivo a Castelpagano dove il candidato sindaco Michelino Zeoli della lista "Patto per Castelpagano" stravince con il 91,96% dei voti (881 preferenze) contro l'8,03% per Donato Bozzuto, candidato sindaco con la lista "Nuovi Orizzonti" che ha totalizzato 77 voti. 11 schede bianche, 30 nulle. Spoglio in corso, ma primi risultati che arrivano anche da Pontelandolfo. A Pontelandolfo è in testa il candidato di "Partecipazione e Libertà", Gianfranco Rinaldi, seguito da Umberto Patuto della lista "Uniti" (sostenuta dall'ex sindaco Testa) e da "Ricomincio da Te" di Rocco Flavio Palladino. Continua lo spoglio a Montesarchio con Franco Damiano nettamente in testa di Cecere e Nazzaro.
Aggiornamento: Montesarchio. Secondo dati non ufficiali, a 1632 schede scrutinate Damiano è al 58,57%, Cecere al 30,88 e Nazzaro al 10,59.

A Montesarchio, il comune più grande tra quelli sanniti chiamati alle urne, la tendenza che vede Damiano in netto vantaggio si sta sempre di più confermando. Al momento, su circa 11.500 votanti, sono 1400 le schede scrutinate che portano Damiamo a circa il 60% delle preferenze. segue Cecere che dovrebbe attestarsi al 30%. Infine Nazzaro con circa il 10%


Aggiornamento: Sono iniziate le operazioni di spoglio e dalle prime schede a Montesarchio risulterebbe in vantaggio in tutte le sezioni il candidato sindaco Franco Damiano, sostenuto dala lista "Scegliamo Montesrchio". A seguire il candidato sindaco Giuseppe Cecere ('Montesarchio 2018') e poi Raffaele Nazzaro ('Per Cambiare'). Chiaramente si tratta solo di un primo dato non ufficiale che mostra solo la tendenza.
----------------
Aggiornamento: Giunti ora anche i risultati dell'affluenza alle urne per i due comuni sanniti mancanti. A Ceppaloni ha votato il 78,26% degli aventi diritto contro l'84,81% della scorsa tornata, mentre Vitulano inverte il trend facendo registrare l'81,50% dei votanti contro l'80,35% della scorsa volta.
-----------------
Chiusi i seggi dalle 15, hanno ora inizio le operazioni di spoglio per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali di 13 comuni sanniti.
Dai dati della Prefettura, anche nel Beneventano l'affluenza si dimostra in calo, sebbene non siano ancora pervenuti i risultati di Ceppaloni e Vitulano.
Ad Arpaise, l'affluenza alle 15 (quindi definitiva) è del 76,80% (precedenti elezioni 79,33), mentre a Bucciano è del 75,27% (precedente 81,14). Castelpagano chiude con il 5282% (prec. 8,42)60,41), Frasso Telesino con il 74,03 (prec. 78,42) e Montesarchio con l'81,55% (prec. 85,73). Morcone si assesta sul 65 % (prec.70,58), Pontelandolfo sul 50,53% (prec. 49,98), Puglianello sul 75,90% (prec. 77,45), S. Leucio del Sannio sul 71,76% (prec. 77,36), San Lupo sul 58,81% (prec.63,06) e San Salvatore Telesino sul 73,22% (prec. 77,00).
A breve aggiornamenti su questo portale

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Partiti e associazioni