28/05/2013   12:16 11398

Amministrative 2013, ecco gli eletti: Campioni di preferenze e tante donne nei consigli comunali


Tante donne, alcuni ritorni, più o meno eccellenti, e qualche 'erede' di vecchi amministratori. E' questa la fotografia del nuovo Consiglio comunale di Montesarchio, il più grande dei paesi del Sannio al voto. Il sindaco è Franco Damiano e fanno il loro ingresso a Palazzo San Francesco, tra i banchi della maggioranza, Giovanni Campobasso (457), Annalisa Clemente (1.010), Geppina Crisci (958), Antonio De Mizio (763), Bepy Izzo (384), Enzo Mataluni (1.302), Angela Papa (847), Nicola Riccio (471), Nicola Striani (569), Lello Di Somma (383). All'opposizione il candidato sindaco, Giuseppe Cecere, il primo cittadino uscente, Antonio Izzo (800), l'ex assessore, Marcella Sorrentino (560) e la giovane new entry, Lucia Compare (427). In minoranza anche il candidato sindaco di 'Per cambiare', Raffaele Nazzaro (992 voti di lista). Anche a Morcone, l'altro comune dove era possibile indicare la doppia preferenza uomo-donna, il Consiglio si tingerà di rosa. Spazio in maggioranza, con il sindaco Costantino Fortunato, a Ester D'Afflitto (671), Patrizia Mennillo (335), Antonella Santucci (229) e all'opposizione a Marisa Di Fiore (386). Nella casa comunale, anche Ferdinando Pisco (469), Giuseppe Solla (322), Marzio Cirelli (242), Arcangelo Di Muccio (235), Giancarlo Mandato (candidato sindaco), Bernando Bao (371). Test significativo a Ceppaloni, dove il sindaco uscente, Claudio Cataudo ha vinto a mani basse contro Enzo Barone. Campione di preferenze, Ettore De Blasio (671) che da solo ha incassato 130 voti più della lista avversario nel suo complesso. Con lui, risultano eletti in maggioranza Bruno Mazzone (252), Giustino Calabrese (243), Ottavio Mazzone (196), Domenico Parente (186). All'opposizione, il candidato sindaco Barone (voti di lista 491) e Giuseppe Mazzeo (95). Bulgara la percentuale con cui ha vinto a Bucciano il sindaco uscente, Domenico Matera. La sua lista ha totalizzato 1.345 preferenze, contro le 13 dell'altra lista, capeggiata da Giuseppe Iadevaia. Il nuovo Consiglio è così composto: Sabatino Ruggiero (396), Marisa Panella (295), Vincenzo Iuliano (194), Carlo Iuliucci (177). All'opposizione, Iadevaia e Pasquale Ruggiero (8). Vittoria al fotofinish per Mena Laudato ad Arpaise. Il sindaco uscente guadagna il suo scranno, distanziando il suo diretto avversario, Renato Rossi, di sole 20 preferenze. A fronteggiarsi nella competizione, altre due liste, guidate da Aurelio Esposito e Gerardo Del Vecchio. I nuovi consiglieri sono Agostino Mignone (59), Claudio Mazzone (58), Giuseppe Pignatiello (57), Raffaele Lanzilli (56), Renato Rossi e Giacomo Papa (104). Tirata anche la partita di San Leucio Del Sannio. A vincere è Nascenzio Iannace, con 818 voti. Con lui entrano in Consiglio Giovanna Tozzi (171), Carmine Cavuoto (149), Giustino Leone (148), Aldo Furno (102), Mirko Cavuoto (68). All'opposizione, il candidato sindaco Leucio Zollo e Carmine Iannace (217). Testa a Testa a Pontelandolfo, dove Gianfranco Rinaldi è il nuovo sindaco grazie a 45 voti di distacco inflitti a Rocco Flavio Palladino (512). 440 le preferenze del terzo candidato, Umbero Patuto che si aggiudica un seggio all'opposizione, così come Palladino. Sederanno tra i banchi della maggioranza, Alessandro Guerrera (139), Donato Addona (110), Rocco Guerrera (98), Maria Vittoria Albini (75). In Valle Telesina, a San Salvatore, vince Fabio Romano e porta nell'assise Elisabetta Anna Votto (253), Filomena Vitale (243)Leucio Iacobelli (233), Roberto Natillo (195) e Lucia Vaccarella (170). In minoranza, il candidato sindaco della lista perdente, Emilio Bove e Leucio La Fazia (274). A Frasso Telesino il primo cittadino è l'ex vice sindaco, Giuseppe Di Cerbo. Eletti in maggioranza, Antonio Iorillo (176), Federico Iannucci (176), Luigi Giaquinto (156), Roberto Iannotti (121). In minoranza, il candidato sindaco di 'Trasparenza e legalità', Pasquale Viscusi (641 voti di lista) e Vincenzo Ciervo (174). A Vitulano, sosterranno il sindaco Raffaele Scarinzi, Gianluca De Maria (237), Giuseppe Buono (229), Francesco Antonio Iannella (210), Francesco Matarazzo (141). All'opposizione eletti il candidato sindaco di 'Impegno per Vitulano', Antonio De Maria (1.35 voti di lista) e Cosimo Carone (249). A Puglianello, vittoria netta per Tonino Bartone che surclassa Filippo Guarnieri con 379 voti di scarto. In maggioranza, Francesco Maria Rubano (255), Lorenzo Urbano (150), Francesco Vinciguerra (149), Antonio Viscusi (54). All'opposizione, oltre al candidato sindaco, Guarnieri, Raffaele Nuzzi (84). Nel più piccolo dei comuni sanniti al voto in questa tornata, San Lupo, Franco Mucci sbarraglia la concorrenza del già sindaco Irma De Angelis. La partita tra loro finisce 366-240. Solo 5 voti per la lista del terzo candidato, Giuseppe Sauchella. In Consiglio, Pellegrino Tommasiello (69), Franco Vincenzo Valente (68), Francesco Simeone (51), Paolo Di Nallo (48). All'opposizione, la stessa De Angelis e Lorenzo Di Palma (52). A Castelpagano, non c'è storia tra Michelino Zeoli e Donato Bozzuto. 881-77, questi i dati delle due liste. Il sindaco porta con sé i consiglieri Giuseppe Bozzuto (429), Giovanni Greco (180), Lucio Mideo (94), Giovanni Rubortone (89). All'opposizione entra, oltre a Donato Bozzuto, Alberto De Matteis (32).
Laura De Figlio

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Istituzioni