A Ginestra degli Schiavoni la raccolta differenziata all’83%
Si attesta sulla percentuale dell’83% di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani il dato rilevato dal Comune di Ginestra degli Schiavoni al 30 settembre scorso. La percentuale va a migliorare la cifra registrata nel 2012 grazie alla quale il paese è già stato collocato tra i primi posti dei comuni ricicloni sotto i 10mila abitanti dell’area centro sud. Il Comune di Ginestra, che già a luglio è stato premiato come Comune riciclone nel corso della manifestazione svoltasi a Roma e promossa da Legambiente e Ministero dell’Ambiente, ha partecipato alla nona edizione del Premio Comuni Ricicloni organizzato da Legambiente Campania svoltasi nei giorni scorsi a Napoli. “Siamo onorati - ha affermato il Sindaco Zaccaria Spina - di essere destinatari di riconoscimenti così importanti e gratificanti. Ci siamo collocati al 13° posto della classifica dei comuni ricicloni sotto i 10mila abitanti dell’area sud redatta su indici relativi alla buona pratica e virtuosità della gestione del ciclo dei rifiuti solidi urbani. La percentuale, ulteriormente migliorata nell’anno in corso, è indice di continuità nell’attuazione del sistema organizzato che ha previsto, tra l’altro, la raccolta porta a porta di tutti i tipi di rifiuti prodotti dalle famiglie, la rimozione dei cassonetti che erano presenti sul territorio comunale e le periodiche campagne di sensibilizzazione. Il merito del risultato va ascritto al lavoro di sinergia tra l’amministrazione comunale e i cittadini cui si aggiunge il lavoro svolto dalla ditta Falcone Ecologia. Una particolare soddisfazione – ha continuato Spina - sento di esprimerla anche come Presidente della Comunità Montana del Fortore considerato le ottime performance dei Comuni del Comprensorio Fortorino tra cui spiccano i risultati di Baselice e Montefalcone di Valfortore. In particolare, durante la cerimonia di Napoli, abbiamo avuto modo di confrontarci con altri sindaci della Campania per scambiarci idee ed esperienze al fine di migliorare ulteriormente i punteggi relativi agli indici di buona pratica”.
^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Ambiente