Cusano Mutri, Sagra dei funghi 16/09/2013   10:42 2492

A Cusano Mutri dal 19 settembre torna la ‘Sagra dei funghi’


A Cusano Mutri l'annuale “Sagra dei funghi”, giunta alla 35ª edizione, comincerà il 19 settembre prossimo per due settimane, fino alla prima domenica di ottobre. Alla “Sagra dei funghi” è abbinata la “mostra mercato”, funghi soprattutto porcini, fragoline di bosco di montagna ed altri frutti del sottobosco, miele, caldarroste, pane casereccio, rustici e dolci tipici, nonché oggetti in legno e lavori in vimini, legno, ferro e pietra di tipica lavorazione artigianale. Molto curato l’aspetto gastronomico, con le più svariate pietanze a base di funghi. Turisti e visitatori hanno la possibilità di ammirare un ambiente naturale d’eccezione con escursioni guidate alle “Forre di Lavelle” e per i sentieri più caratteristici lungo il fiume Titerno; passeggiate lungo il sentiero del Monte Calvario; escursioni guidate alle “Gole di Caccaviola”, un sito naturalistico unico al mondo, posto nel canyon a monte di “Fontana Stritto”; il sentiero del Salto dell’orso; la miniera di bauxite di “Fosso Calvarusio”; lanci con il parapendio per planare al centro della conca cusanese dal “Monte Civita di Cusano”, che s’innalza imponente di fronte a “Fontana Stritto”, a pochi chilometri da centro abitato, in direzione Nordest. Non mancheranno intrattenimenti, con musica e spettacoli, anche itineranti, nelle varie piazze. Per quanto riguarda il parcheggio, sarà possibile lasciare l’auto nella zona del campo sportivo e poi raggiungono il centro abitato con un efficiente ed ininterrotto servizio navetta svolto da alcuni pullman.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Enogastronomia e tipicità